Essere diversi e nonostante questo essere amici? Un tema sempre attuale, al quale si sono dedicati i bambini della 2a e 3a classe e dei mezzani. sushi2Prima del culmine della rappresentazione la sera del 20 dicembre c’è stato un lungo processo. Imparare i testi, esercitarsi sulle canzoni e sapere chi deve trovarsi in quale posizione. E non in ultimo, anzi l’aspetto più importante, crederci. Avere fiducia di cantare, di recitare davanti al pubblico, di fare errori, di porsi una sfida. Avere fiducia in sé stessi di potersi esibirsi in un assolo e di prepararsi a questo con serietà, insomma hanno potuto imparare tutto questo e molto altro. Un pubblico allegro e che ha fatto sentire tutti a proprio agio ha sostenuto i bambini durante la recita e li ha aiutati a credere in loro. Anche i più piccini ci hanno sorpresi con il loro modo spontaneo e coraggioso di affrontare il palco. Infatti persino bimbi di 4 anni hanno imparato interi testi di canzoni con grande naturalezza e alcune sequenze di movimenti senza davvero pretendere troppo da loro – è semplicemente successo, hanno imparato. Nelle ultime due settimane sono aumentati i desideri di esibirsi con degli assolo. I bambini sono diventati sempre più coraggiosi e quando alla recita sono risuonate le ultime battute e i bambini hanno salutato festanti dal gruppo, mostrando entusiasmo e divertimento, anche per noi insegnanti è stato chiaro che era valsa la pena fare quel grande lavoro. Un grazie di cuore a tutti quanti hanno in qualche modo collaborato e auguriamo anche a Voi un sereno e felice Natale. Il team del musical: Karin, Francisca, Gabysushi

Altre Attività

Corsi serali di tedesco per adulti 2020_21
AGENDA
COMUNICAZIONI